14/11/2025

Re:Future | Futuri possibili per un territorio innovativo | Evento annuale Sistema Poli | 21 novembre 2025

Torna l’appuntamento annuale con il Sistema dei Poli di Innovazione del Piemonte, che in collaborazione con ForwardTo propone un evento dal titolo Re:Future – Futuri possibili per un territorio innovativo.
Una mattinata dedicata a esplorare i potenziali scenari del domani, a riflettere su come costruire un Piemonte sempre più aperto al cambiamento e a condividere momenti di incontro tra imprese, innovatori e curiosi del futuro.
Un evento che unisce la convivialità di una festa di fine anno alla forza del pensiero prospettico.

21 novembre 2025, ore 09:30 – 14:00
Sala Kyoto – Environment Park, Via Costaguta 21/A, Torino

ISCRIVITI SUBITO per assicurarti la partecipazione!

 

Perché parlare di futuri possibili?

Viviamo in un periodo di cambiamenti rapidi e complessi: per innovare con consapevolezza è fondamentale saper leggere il presente e immaginare diversi scenari futuri. La futures literacy – la capacità di pensare al futuro in modo strategico e creativo – aiuta a comprendere come le nostre aspettative influenzino le scelte di oggi e a sviluppare visione, flessibilità e pensiero sistemico. Durante la plenaria, il team di ForwardTo guiderà i partecipanti nell’attivare una mentalità orientata al futuro, utile per interpretare i segnali del cambiamento e progettare nuovi percorsi di sviluppo per il sistema dell’innovazione piemontese.

 

Un percorso di esplorazione condivisa

Re:Future sarà un’occasione per utilizzare gli strumenti del futures thinking e immaginare insieme come rendere il Piemonte un ecosistema sempre più connesso, sostenibile e capace di anticipare il cambiamento.
Attraverso momenti di confronto e attività partecipative, l’evento inviterà tutti i presenti a trasformare l’incertezza in uno spazio creativo per nuove idee e opportunità.

 

La collaborazione con ForwardTo

L’iniziativa è realizzata con ForwardTo, organizzazione non profit che aiuta imprese, enti e comunità a esplorare scenari futuri, definire strategie e attivare processi di trasformazione.

Programma della giornata

(in via di definizione)

09:30 | Accredito
10:00 | Saluti istituzionali
10:10 | Introduzione del Sistema Poli – risultati e prospettive
10:30 | Plenaria “Attivare il Futures Thinking” – panoramica su megatrend e scenari futuri
11:15 | Sprint Workshop – sfide e opportunità per l’ecosistema piemontese
12:15 | Restituzione collettiva e scribing – rotte di innovazione emergenti
12:45 | Opportunità per le imprese e prossimi passi del Sistema Poli
13:00 | Light lunch e networking – brindiamo insieme ai futuri possibili!

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.
ISCRIVITI SUBITO
 per non perdere l’occasione!