12/11/2025
Il Polo CLEVER a Ecomondo 2025: un’esperienza ricca di incontri, idee e collaborazioni

Anche quest’anno il Polo CLEVER ha preso parte a Ecomondo, la principale fiera europea dedicata alle tecnologie e alle soluzioni per la transizione ecologica.
Un evento che rappresenta un punto di riferimento per il dialogo tra imprese, ricerca e istituzioni, e un’occasione per raccontare come l’innovazione possa diventare motore di sostenibilità e sviluppo territoriale.
All’interno dello stand del Sistema Poli di Innovazione Piemonte, il Polo CLEVER ha partecipato con una collettiva di imprese aderenti che rappresentano al meglio la varietà e la vitalità del nostro ecosistema dell’innovazione:
Robin Wood, A3i, lab3841, F.T. FAMAT e RAMS&E.
Le aziende hanno presentato progetti, prodotti e servizi che spaziano dalla ricerca sui materiali sostenibili alla digitalizzazione dei processi, dalla progettazione avanzata fino alle soluzioni per l’efficienza energetica e la sicurezza industriale, contribuendo a valorizzare la multidisciplinarità e la collaborazione che caratterizzano il Polo CLEVER.
La partecipazione a Ecomondo è stata molto attiva e partecipata, un momento di confronto con operatori nazionali e internazionali e di scoperta di nuove sinergie e opportunità di sviluppo.
Un ringraziamento speciale va alle nostre imprese per aver rappresentato con entusiasmo e competenza la rete del Polo, e a tutti i visitatori che sono passati a trovarci: insieme continuiamo a costruire un ecosistema sempre più innovativo, sostenibile e competitivo.
Due riconoscimenti importanti per le aziende del Polo CLEVER a Ecomondo 2025
L’edizione 2025 di Ecomondo è stata particolarmente significativa per il Polo CLEVER, non solo per la partecipazione attiva e la presenza delle imprese aderenti nello stand del Sistema Poli di Innovazione Piemonte, ma anche per i prestigiosi riconoscimenti ottenuti da due realtà del nostro ecosistema.
Durante la manifestazione si sono infatti svolte due importanti premiazioni: il Premio per lo Sviluppo Sostenibile, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo, e il Premio Lorenzo Cagnoni, dedicato all’innovazione e all’imprenditorialità.
Siamo orgogliosi di condividere che:
-
Lab3841 ha vinto il Premio Lorenzo Cagnoni per la capacità di unire creatività, design e tecnologia in soluzioni ad alto valore sostenibile;
-
Iren Luce e Gas si è aggiudicata il Premio per lo Sviluppo Sostenibile grazie al suo impegno concreto nella promozione di modelli energetici e ambientali più circolari e responsabili.
Un risultato che conferma la qualità e la forza innovativa delle imprese del Polo CLEVER, protagoniste della transizione ecologica e impegnate nel costruire un futuro più sostenibile per il nostro territorio.